Oggi alle 15.00 all’Ordine degli Architetti di Imperia, cg terrà con il Prof. Roberto Revelli del Politecnico di Torino, una lezione sui processi di progettazione “intelligenti” applicati alle città e al territorio, con particolare attenzione al problema del dissesto idrogeologico in Liguria. Questo incontro è il primo di una serie di quattro, in cui si discuteranno le possibilità di messa in sicurezza e monitoraggio dal basso dell’ambiente costruito durante eventi meteorologici eccezionali.
Oggi, Cesare introdurrà il tema dei processi di progettazione smart che integrano le nuove tecnologie con progetti sociali e movimenti economici.
Roberto Revelli presenterà i meccanismi che stanno dietro al comportamento delle acque, i motivi del dissesto e potenziali strategie di intervento.
Nei prossimi incontri si parlerà di sistemi di monitoraggio open source, di energia, e fabbricheremo insieme ai partecipanti del workshop un dispositivo per il monitoraggio open source delle acque.
Stay tuned!