We’ve been contracted to organize the 6 lab spaces that will be part of the exhibit “Stazione Futuro” in the OGR, Torino for the 150 years of Italy unification. The exhibit will open march 17 and will close november 20 2011.
These spaces will host a series of thematic workshops during the whole period of the exhibit.
more info here (exhibit web page on italia 150.it).
details on the labs and workshops: upcoming… c u there!
“Stazione futuro. Qui si rifà l’Italia – La mostra è un viaggio che prende avvio nel presente e che conduce a guardare l’Italia di domani, quella che saremo, e anche quella che vorremmo, attraverso le idee che già oggi sono sul territorio e che entreranno a far parte della nostra vita nei prossimi dieci anni. Perché il futuro non è utopia, idealismo o fantascienza, ma è fatto dalle tante piccole e grandi storie di chi lavora ogni giorno.
Il cuore della mostra è costituito dalle idee, dai prototipi, dai prodotti, dai processi che rappresentano la migliore espressione della creatività e dell’innovazione italiana. Provengono da istituzioni pubbliche, dai centri di ricerca privati, delle grandi aziende e dai singoli inventori.
Raccontati attraverso l’uso di linguaggi multimediali e sofisticati come video 3D, ologrammi e realtà aumentata, gli items sono raccolti in aree tematiche individuate sulla base di una valutazione dei perni attorno ai quali girerà il cambiamento locale e globale nei prossimi dieci anni: energia, protezione del territorio, rifiuti, chimica, tessile, mobilità, casa, cibo e salute, comunicazione, lavoro, robotica e spazio.
L’allestimento, che ricostruisce lo spaccato di una ideale Città delle Idee, fa corrispondere, a ogni tema, un’isola espositiva costituita da blocchi di elementi cubici comunicanti tra loro entro i quali il visitatore può entrare e uscire. Il percorso così costituito prevede una narrazione fluida e non lineare che lascia libertà al visitatore di conoscere, sperimentare, condividere e dunque partecipare in modo attivo e creativo a quello che non intende essere un lavoro autoriale, ma un’officina-laboratorio per la costruzione aperta e collettiva del futuro che attende l’Italia.”
Sede: Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo 22, Torino
Periodo di apertura: Dal 17 marzo al 20 novembre 2011
Realizzazione: Regione Piemonte e Comitato Italia 150
Curatore: Riccardo Luna (director of WIRED magazine italia –http://www.wired.it/)
Progetto Architettonico: Studio Grima
Progetto Allestitivo: Viapiranesi