il bando richiedeva la trasformazione di un edificio esistente (ex centro operativo ortofrutticolo) in spazi per uffici e l’ampliamento con una nuova manica dedicata ai lab dell’arpa. il sito è immerso nella campagna della piana padana ferrarese.
Il progetto si è mosso nei limiti imposti dal bando, ipotizzando un nuovo edificio di un solo piano a forma di Z affiancato all’edificio esistente, e ad esso collegato attraverso un sistema di sovrastruttura specialmente studiato per offrire supporto a impianti meccanici e fotovoltaici e per la crescita di una vegetazione rampicante, che convive armoniosamente con lo spazio antropizzato.
credits:
progetto arch: cesare griffa, giorgio rosental, maurizio gontier
strutture: studio majowiecki
impianti: manens-tifs